Carta roccia dipinta a mano cm. 70x100
  • -25%
  • Nuovo
00
giorno
:
00
ora
:
00
min
:
00
sec
0,89 €1,19 €
Pecore assortite per statuine cm 3,5 - Presepi Landi Moranduzzo
  • -0,80 €
  • Nuovo
Natività 6 soggetti cm 3,5 - Presepi Landi Moranduzzo
  • -1,98 €
  • Nuovo
6,13 €8,11 €
Microlampada 12V 3x7 mm
  • -0,28 €
  • Nuovo
  • Non disponibile
0,69 €0,97 €
Natività 3 soggetti cm 3,5 - Statuine Landi Moranduzzo
  • -2,54 €
  • Nuovo
3,12 €5,66 €

La Cantina e l'Osteria nel presepe

La Cantina e l'Osteria nel presepe

La cantina (spesso annessa all'Osteria) è - per me - una delle scene più divertenti da allestire nel presepe. Sarà per quella sensazione di attesa che prelude a bisbocce serali, canti e allegria; o sarà per l'infinita scelta di minuterie che possono essere sistemate tra le botti, sui tavoli, appese alle travi del soffitto... O ancora per l'eterogenea fauna di personaggi che a poco a poco riempie il locale, al calare del sole.
Tra osti rubicondi, zingare e cartomanti, fidanzati appartati, compagnie chiassose riunitesi per una partita a carte o a tombola, c'è solo l'imbarazzo della scelta!

Una curiosità: tra i personaggi dell'osteria, Ciccibacco (Ciccibacc ngopp a bott) è uno dei più antichi; legato al culto del vino e alle antiche divinità pagane (ci ricorda un po' Bacco, dio del vino), si riconosce per la grossa corporatura e le guance rosse. Non a caso è quasi sempre posto davanti alla cantina con un fiasco in mano (altre volte è rappresentato seduto che trasporta un carretto colmo di botti di vino. La scelta della collocazione di questo personaggio sul Presepe non è casuale: sta proprio ad indicare la vicinanza tra il sacro e il profano e la sottile linea che li separa: l’eterna lotta tra il bene ed il male.

La taverna nel Presepe
Presepe di New York – scena con Ciccibacco e guappi
Su gentile concessione di La Scarabattola - Napoli. Opera: La Scarabattola. Sito: www.lascarabattola.it. Foto: Paola Tufo.